Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Squillace, cagnetta uccisa e appesa al cancello di un cantiere edile

Squillace, cagnetta uccisa e appesa  al cancello di un cantiere edile

CATANZARO. Una femmina di cane, di taglia piccola, è stata trovata uccisa e appesa al cancello di un cantiere edile a Squillace, nel Catanzarese. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali, la Polizia locale, incaricati della ASP e volontari animalisti tra cui la Vice-Presidente nazionale della Lega nazionale per la difesa del cane, Serena Voci. Il fatto, reso noto venerdì dalla Lndc, risale ad alcuni giorni addietro. “Quello che inizialmente era sembrato un tipico caso di maltrattamento e uccisione – si legge in una nota – fenomeni purtroppo ancora molto comuni in quella zona e non solo, si è rivelato essere in realtà un tentativo di intimidazione nei confronti dei proprietari del cantiere. A un esame più approfondito, infatti, sono stati trovate delle cartucce inesplose legate sul corpo del cane a voler rimarcare il carattere intimidatorio del gesto. Ovviamente, il conto più alto l’ha pagato il povero animale ucciso senza motivo e senza pietà”. “Sono profondamente addolorata e indignata per questo ennesimo episodio di crudeltà – afferma Serena Voci – Un essere vivente e innocente è stato barbaramente ucciso per quello che sembra essere un regolamento di conti tra persone che di umano non hanno niente. È ora di dire basta a questa cultura violenta che considera gli animali delle cose di cui disporre e di cui servirsi per i propri scopi, anche quelli più beceri. Mi auguro che le indagini vengano svolte con la dovuta attenzione per risalire agli autori di questo gravissimo gesto. Dal canto nostro abbiamo ovviamente sporto denuncia, per ora contro ignoti, ai sensi dell’art. 544-bis che punisce l’uccisione di animali con una pena fino a due anni di reclusione. A tal proposito faccio di nuovo appello alle forze politiche affinché le leggi contro i reati a danno degli animali vengano inasprite perché la realtà dei fatti è che, ad oggi, nessuno paga per queste efferatezze”.

 

 

 

desk desk