Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sport/ Calciomercato Calabria, il Crotone parte a razzo

Sport/ Calciomercato Calabria, il Crotone parte a razzo

E’ iniziato effettivamente solo da qualche giorno il calciomercato estivo ma la sensazione è che l’Fc Crotone è partito quest’anno con le idee chiare, anzi chiarissime. A differenza di cio’ che era accaduto esattamente un anno fa, quando forse l’euforia per la promozione in serie A aveva fatto perdere lucidità e concretezza ad una società tradizionalmente attenta e che si muove in anticipo, il secondo anno di Serie A sembra partire per i rossoblu’ calabresi con ottimi presupposti. Già due gli arrivi ufficiali per il confermato Davide Nicola in panchina, protagonista del miracolo salvezza. In primis, l’attesissimo ritorno di Ante Budimir, attaccante croato mattatore nela stagione della promozione e poi finito alla Samp dove ha trovato poco spazio. Ursino lo ha riportato in riva allo Jonio, dove riprenderà sulle spalle il peso dell’attacco, vista anche la partenza di Falcinelli, tornato al Sassuolo per fine prestito così come il difensore Gianmarco Ferrari. Dovrebbe rimanere invece Marcello Trotta. Che il Crotone non stia a guardare lo dimostra anche l’ufficializzazione dell’arrivo di Oliver Kragl, tedesco 27 enne ex Frosinone, mediano tosto ed arcigno, sicuramente un innesto validissimo in quello che sarà il nuovo reparto rossoblu’. Il tedesco arriva a titolo definitivo e ha firmato un triennale.

In Serie C è partito con la tempistica giusta anche il Cosenza Calcio di Guarascio che ha salutato Stefano De Angelis ed Aladino Valoti, allenatore e ds della scorsa stagione nella quale i lupi hanno centrato i playoff, uscendo solo ai quarti col Pordenone. Per sostituirli il presidente rossoblu’ ha chiamato rispettivamente Gaetano Fontana, reduce dall’esperienza di Castellammare di Stabia, e Stefano Trinchera, che costruirà il nuovo organico, partendo comunque da alcune conferme. Non sono mancati pero’ gli addii importanti come quelli di Caccetta, Blondett e Tedeschi, che il Catania ha fatto propri. Pietro Lo Monaco fa spesa in Calabria. Il direttore sportivo dei rossazzurri ha regalato al nuovo allenatore, l’ex Cosenza Cristiano Lucarelli. I due centrali difensivi erano in scadenza di contratto e, dopo alcune stagioni a Cosenza, hanno deciso di cambiare aria e di accettare la corte di Lo Monaco.

Ore calde a Catanzaro dove, dopo gli anni bui di Cosentino, la nuova proprietà Noto ha riportato entusiasmo ed i tifosi sognano e vogliono la promozione diretta, chiedendo alla società di investire subito massicciamente per regalare una squadra da vertice al nuovo tecnico, forse Piero Braglia, sarebbe un nuovo ritorno per lui. Per il ruolo di ds in ballo ci sono l’ex Pasquale Lo Giudice e Francesco Maglione, dirigente lucano di grande esperienza in Serie C avendo lavorato in piazze caldissime come Torre Annunziata, Nocera Inferiore, Benevento, Taranto ed Avellino. Dopo aver ratificato il passaggio delle quote ed aver già fatto il primo sopralluogo allo stadio Ceravolo in settimana, la nuova società di Noto presenterà l’organigramma nella prossima settimana e tra la tifoseria cresce l’attesa e la speranza di una stagione ricca di entusiasmo e soddisfazioni.

Lavorano sotto traccia a Reggio Calabria Mimmo Pratico’, presidente del sodalizio amaranto, il nuovo ds Salvatore Basile, ed il nuovo tecnico Agenore Maurizi,  in continuo contatto per allestire una formazione di rispetto che possa ben figurare anche nella prossima difficile stagione in Serie C. Da segnalare il ritorno in amaranto di Nino Scimone, già team manager dell’Asd Reggio in Serie D due stagioni fa prima di trasferirsi al Catanzaro. Sul fronte calciatori finora  diverse partenze importanti, vedi Botta e Bangu. Resta a Reggio invece Andrea Bianchimano, che guiderà l’attacco amaranto. Ufficiale Jacopo Sciamanna, attaccante classe 1990, 23 reti in 31 presenze lo scorso anno con la Correggese in Serie D, uno score di tutto rispetto. Dal granata del Toro all’amaranto Reggina il portiere Tommaso Cucchietti ed il difensore centarle Simone Auriletto, entrambi classe 98. Ufficiale anche l’arrivo di Riccardo Gatti dall’Atalanta, difensore classe 97, 64 presenze con la maglia della primavera bergamasca. Gatti arriva a Reggio Calabria con la formula del prestito secco. Nella prossima settimana la Reggina 1914 si raduna al centro sportivo Sant’Agata, il ritiro precampionato avrà inizio mercoledi’ 12 luglio quando partirà l’ avventura amaranto per la prossima difficile stagione.

Manuel Soluri

desk desk