Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sport: 400 atleti attesi a Castrovillari per trofeo Aragonesi

Sport: 400 atleti attesi a Castrovillari per trofeo Aragonesi

COSENZA. È tutto pronto per la gara podistica organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica CorriCastrovillari del presidente Gianfranco Milanese. Sono attesi oltre 400 atleti da tutto il Sud Italia per la gara valida per il campionato interregionale Fidal di Corsa in montagna. Si parte il 3 settembre e l’attesa per la terza edizione del Trofeo degli Aragonesi. La gara valevole per il campionato interregionale di corsa in montagna radunerà nella città del Pollino oltre 400 runner provenienti da tutto il sud ed aderenti alle 160 compagini sportive che prendono parte al torneo di corsa in montagna che sta diventando disciplina sempre più amata visto che permette di fare sport in contesti naturali di grande fascino. Quello di Castrovillari – spiega una nota dei promotori – è un grande appuntamento di sport e di promozione del territorio. Percorso affascinante ed estremamente tecnico quello preparato per gli sportivi che arriveranno in città per la quinta tappa (sulle sette in programma) del campionato che raduna atleti aderenti alle squadre di Puglia, Basilicata e Calabria. La società sportiva presieduta da Gianfranco Milanese ha disegnato un circuito a forma di cuore che esalta le specificità tecniche dei corridori e permette di ammirare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di un’area di grande pregio, inserita nel Parco Nazionale del Pollino, che patrocinia l’evento insieme al Comune di Castrovillari. Nella prima parte del percorso gli atleti si confronteranno con la salita, nella seconda parte del tracciato si potrà defaticare grazie alle ondulazioni del terreno, prima di godersi l’ultima parte veloce che scende verso il traguardo. La macchina organizzativa dell’Asd CorriCastrovillari è in piena attività per garantire la migliore accoglienza agli atleti e la sicurezza necessaria lungo il percorso che permetterà di ammirare l’identità territoriale del Parco Nazionale più grande d’Italia. L’Ente parco, presieduto da Domenico Pappaterra, è da sempre vicino a questa manifestazione sportiva che coniuga lo sport outodoor con la promozione del territorio e sposa la pratica del turismo ecosostenibile, facendo crescere il trend di quanti scelgono il Pollino per il turismo sportivo. Domenico Lo Polito, Sindaco della Città di Castrovillari (che detiene anche la delega di assessore allo sport), a nome e per conto dell’amministrazione comunale si dice vicino all’Asd Castrovillari che propone un percorso di “valorizzazione della natura e che contempla capacità tecniche degli atleti e che è testimonianza di passione sportiva”.

 

 

 

desk desk