Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Spiaggetta di San Nicola Arcella tra le più belle del concorso web di Legambiente

Spiaggetta di San Nicola Arcella tra le più belle del concorso web di Legambiente

COSENZA. La spiaggetta dell’Arcomagno di San Nicola Arcella è stata indicata tra le 13 spiagge più belle d’Italia nell’ambito del web “La più bella sei tu” di Legambiente. Al primo posto si è classificata la spiaggia d’I Vranne a Maratea (Potenza). La cerimonia di premiazione è in programma l’11 agosto a Rispescia (Grosseto) nel corso di “Festambiente”, il festival nazionale di Legambiente. Il concorso si basa sulle preferenze espresse dagli italiani incrociate con il parere di una giuria di esperti. “Le spiagge più belle d’Italia – ha spiegato Angelo Gentili, responsabile Turismo di Legambiente – rappresentano per noi una ricchezza di inestimabile valore, una grande attrattiva dal punto di vista turistico. Dobbiamo custodire questi gioielli con cura sia per tutelarli che per renderli correttamente fruibili ai visitatori e presentare il meglio delle nostre coste”.

 

 

 

desk desk