Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Soverato, illustrato il progetto per la realizzazione della nuova area portuale del Basso Jonio

Soverato, illustrato il progetto per la realizzazione della nuova area portuale del Basso Jonio

SOVERATO(CZ)/ Il progetto é ambizioso e non si limita alla realizzazione dell’atteso porto del Basso Ionio. L’idea é di realizzare un progetto complesso che concretizzi gli indirizzi di sviluppo illustrati in conferenza stampa dai sindaci di Soverato e Satriano. <<Con la valorizzazione dell’area portuale-hanno spiegato i sindaci Daniele Vacca e Massimiliano Chiaravalloti- vorremmo puntare sull’identificazione paesaggistico-architettonica e su un’ attiva partecipazione alla vita delle città, al fine di ricavarne un luogo dai forti connotati simbolici, facilmente godibile da residenti e turisti. Il concorso metterà il palio un primo premio di 48 mila euro e un secondo premio di 9 mila euro. All’interno del bando già pubblicato e che scadrà tra 4 mesi, precisamente alle 12.00 del 30 giugno, chiediamo di predisporre una proposta ideativa, suddivisa in più lotti funzionali con un’area portuale, un’area ricettiva, la creazione di un nuovo tratto di lungomare con l’attraversamento del fiume Ancinale e un’ area fieristica. Pensiamo poi a un progetto che delimiti anche spazi idonei alla produzione di energia da fonti rinnovabili,  che tenga conto della viabilità esistente e in via di realizzazione come la Trasversale delle Serre, e che abbia una forte caratterizzazione degli elementi architettonici. La richiesta più specifica è che i lotti siano indipendenti, ma al contempo complementari tra di loro, in maniera, spiegano ancora i sindaci, che ognuno possa essere autonomo dagli altri, ma acquisti valore nel suo complesso. <<Il progetto- si chiarisce in conferenza- dovrà essere uno strumento per programmare un nuovo tipo di turismo ecco perché non pensiamo esclusivamente al porto, che da solo  diverrebbe una cattedrale nel deserto, ma a uno sviluppo più ampio che dia i servizi necessari a far diventare il nostro territorio un’attrazione nella consapevolezza che il porto di Soverato-Satriano non si troverebbe in una linea di passaggio verso altre mete attrattive , ma deve diventare esso stesso un’attrazione. Sarà premiato da una commissione di esperti il progetto migliore tenendo conto della fattibilità della successiva manutenzione>>.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk