Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sottoscritta l’intesa tra Anci e Unpli Calabria

Sottoscritta l’intesa tra Anci e Unpli Calabria

E’ stato sottoscritto dal presidente di Anci Calabria, Marcello Manna, e dal presidente Unpli Calabria, Filippo Capellupo, il protocollo d’intesa di collaborazione tra l’associazione dei comuni e l’unione delle pro loco. “Abbiamo dato seguito anche a livello regionale -ha dichiarato il presidente Mannaa quanto fatto da Anci e Unpli a livello nazionale, certi che lavorare sui nostri territori in sinergia sia necessario allo sviluppo e alla crescita della Calabria. Costruire una rete tra i comuni e le pro loco calabresi significa valorizzare le nostre risorse e il nostro patrimonio identitario anche in relazione allo sviluppo del turismo sostenibile”. “Da questo punto di vista – ha aggiunto Manna- le pro loco costituiscono per le nostre comunità un punto di riferimento insostituibile in termini di aggregazione sociale, cultura dell’accoglienza, salvaguardia del patrimonio materiale e immateriale. Attraverso il protocollo d’intesa, Anci e Unpli promuoveranno in tutte le sedi istituzionali la sensibilizzazione generale nei confronti del patrimonio culturale con particolare attenzione ai piccoli comuni e alle aree interne della regione: dei 404 comuni che compongono la Calabria ben 322 non superano la soglia dei cinquemila abitanti: dobbiamo far sì che la ricchezza e la varietà delle proprie radici vada valorizzata in ogni ambito d’azione. Ringrazio in particola modo il sindaco di Lattarico, Antonella Blandi, per il fattivo contributo dato”. “Nello specifico L’Unpli Calabria – riporta un comunicato di Anci – si impegnerà a realizzare iniziative mirate alle particolarità territoriali, corsi, seminari, workshop su turismo, ambiente, sviluppo locale anche attraverso la co-progettazione e per la gestione dei beni pubblici non utilizzati che Anci Calabria individuerà attraverso un programma di censimento”.

 

 

 

 

 

 

 

desk desk