Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sostegno alle scuole, Savaglio: “Una fake news quella sui tablet malfunzionanti”

Sostegno alle scuole, Savaglio: “Una fake news quella sui tablet malfunzionanti”

 

“Si leggono molte fake news su tablet malfunzionanti che la Regione Calabria avrebbe inviato agli Istituti scolastici. È falso”. Lo afferma, in una nota, Sandra Savaglio, assessore regionale a Istruzione, Università, Ricerca e Innovazione. “È bene chiarire – spiega – che i finanziamenti stanziati dalla Regione sono in via di erogazione alle scuole, le quali, provvederanno esse stesse all’acquisto di dispositivi completi di app e-learning e software per la didattica inclusiva e di giga necessari alla connessione. La controinformazione crea solo confusione e non produce altro che insicurezza in un clima già provato e fragile, come quello che la società tutta sta attraversando. L’assessorato e la Presidenza – dice – lavorano per una scuola che assicuri il diritto allo studio a tutte e tutti. Dunque, dispositivi, connessione, applicativi ad hoc per la didattica e per software speciali per le disabilità, è solo il primo step per adeguarsi ad una scuola che è ormai da considerarsi cambiata, e per la quale non ci fermeremo ai tablet o ai note book, che pure restano prioritari, ma che chiede interventi importanti sulla formazione, sulla rimodulazione degli spazi e degli organici. L’invito – conclude – è seguire il sito e le pagine ufficiali dell’Ente regionale per evitare la circolazione di false notizie, chiedendo a tutti uno sforzo di responsabilità anche in questo senso”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk