Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sospeso per 1 anno un dirigente del servizio veterinario dell’Asp di Reggio

Sospeso per 1 anno un dirigente del servizio veterinario dell’Asp di Reggio

I carabinieri della compagnia di Locri hanno notificato un’ordinanza di misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio e servizio, emesso dal Gip presso il Tribunale di Locri, nei confronti del dirigente provinciale del servizio veterinario – Area C – dell’Asp di Reggio Calabria.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri e scaturita da alcune denunce, avrebbero permesso di ipotizzare una serie di condotte illecite poste in essere dal Dirigente del Servizio Veterinario, che espletava la propria funzione principalmente nell’area locridea.In particolare, l’ indagato, mediante l’indebito rifiuto di compiere atti previsti e demandati al proprio ufficio, adducendo, nel corso del tempo, a propria discolpa presunti cavilli di natura burocratica, deliberatamente avrebbe omesso – e in alcuni casi rifiutato di eseguire o di delegare ai propri collaboratori – il compimento di tutte quelle attività propedeutiche al rilascio delle autorizzazioni sanitarie, impedendo o rallentando di fatto l’operatività di numerose strutture veterinarie, insistenti sul territorio Reggino, che avevano avanzato correttamente e nei termini di legge formale richiesta di apertura. Il dirigente, per quanto emerso dalle indagini in corso, trincerandosi nei suoi dinieghi ed esercitando il suo potere censorio, avrebbe, in maniera quasi sistematica, impedito di fatto il corretto svolgimento dell’attività professionale dei veterinari locali, creando un grave stato di tensione e allarme che, nei casi più disperati, avrebbe portato gli ineressati ad abbandonare il desiderio di raggiungimento del lecito riconoscimento professionale, frutto di anni di sacrificio e studi. Per tali ragioni, il Dirigente è stato sospeso dall’incarico per la durata di un anno essenso ritenuto responsabile del reato di abuso d’ufficio.

 

 

desk desk