Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sorpreso a tagliare legna nel Parco della Sila, denunciato

Sorpreso a tagliare legna nel Parco della Sila, denunciato

Un uomo di Petilia Policastro è stato denunciato dai militari della stazione Carabinieri Forestale di Cotronei. In particolare in località “Cicerata” del comune di Cotronei, all’interno della zona “1” di massima tutela paesaggistico-ambientale del Parco Nazionale della Sila, i militari dopo aver udito il rumore di una motosega hanno accertato il taglio abusivo di 20 piante di quercia. Poco distante dalla zona interessata al taglio è stato individuato l’uomo a bordo di un fuoristrada, al cui interno vi era una motosega ed un bidone di plastica, contenente il relativo carburante. Da una ispezione del veicolo è emersa la presenza del carico di legna certamente riconducibile a quanto trafugato nell’area vicina. Si è pertanto denunciato l’uomo per furto di legna e violazione della normativa sulle aree protette per il prelievo illegale di materiale legnoso ed introduzione non autorizzata della motosega quale mezzo di distruzione nei cicli biogeochimici all’interno dell’area protetta. E’ stata inoltre elevata sanzione amministrativa e posto sotto sequestro il fuoristrada perchè privo di copertura assicurativa e con revisione scaduta. Sempre i militari di Cotronei, unitamente ai colleghi di Savelli hanno nelle scorse settimane posto sotto sequestro amministrativo nove motocicli. Il controllo è avvenuto in località “Monte Paleparto” del Comune di Longobucco all’interno del Parco della Sila. I proprietari, tutti di Rossano (cs) , circolavano sui loro motocicli privi di immatricolazione e di copertura assicurativa per responsabilità civile contro terzi. Si è pertanto provveduto al sequestro e ad elevare sanzione amministrativa per violazione al codice della strada.

desk desk