Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Soriero ricevuto al Quirinale da Mattarella

Soriero ricevuto al Quirinale da Mattarella

Gratitudine al Presidente Mattarella per lo straordinario impulso alla coesione nazionale ed europea è espressa dai giovani dell’associazione “Il Campo”, il cui presidente On.Giuseppe Soriero  è stato ricevuto ieri al Quirinale. Nel corso dell’incontro Soriero ha consegnato al Presidente una copia del suo libro,”Sud, vent’anni di solitudine“, informandolo delle iniziative realizzate, a Roma e in Calabria, per contribuire a qualificare un nuovo dialogo tra Nord e Sud e superare quell’oblio che, in oltre vent’anni, ha esasperato gli egoismi territoriali indebolendo non solo il Mezzogiorno, ma l’intero Paese. Si richiede perciò, innanzi tutto, una maggiore attenzione di tutte le istituzioni alla trasparenza e all’efficienza della spesa, per contrastare fermamente i fenomeni mafiosi e l’affarismo clientelare e per liberare e rimotivare tante energie positive. L’Associazione “Il Campo”, in sintonia con i messaggi pubblici espressi dal Presidente Mattarella, è impegnata in attività tese a valorizzare tante potenzialità delle giovani generazioni, della scuola, dell’Università, delle esperienze territoriali di accoglienza e integrazione. Soriero, già Sottosegretario ai Trasporti nel governo Prodi,  ha illustrato alcuni obiettivi di sviluppo della logistica nel Mediterraneo (da Gioia Tauro agli altri porti del Sud), cui è dedicata una parte significativa del libro. Il recente decreto approvato dal Governo, le ricerche elaborate dalla SVIMEZ, consentono di sperimentare subito in alcune aree del Mezzogiorno, a partire da Gioia Tauro, un nuovo strumento, la Zona Economica Speciale (ZES),  efficace per attrarre investimenti imprenditoriali e creare lavoro. L’incontro con il Capo dello Stato è motivo di particolare soddisfazione per l’associazione “Il Campo” perché gratifica un percorso avviato da anni e che, proprio nelle settimane scorse, ha ricevuto significativi riconoscimenti negli interventi del Presidente del Consiglio Gentiloni alla Conferenza di Matera sul “Mezzogiorno protagonista” e del Ministro De Vincenti all’Università “La Sapienza” di Roma.

desk desk