Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assemblea dei lavoratori: “Sorical senza forza finanziaria” (video RTC)

Assemblea dei lavoratori: “Sorical senza forza finanziaria” (video RTC)

Un gruppo di lavoratori della Sorical e del suo indotto ha tenuto questa mattina, a Catanzaro, un’assemblea pubblica per chiedere “certezze sul rilancio della società di gestione dell’acqua e del servizio idrico integrato in Calabria”. A organizzare la manifestazione sono stati i sindacati Filctem Cgil e Uiltec Uil, che hanno denunciato “l’aggravarsi della situazione in Sorical e l’assordante silenzio della società, a oggi non in grado di pagare neanche le legittime spettanze alle lavoratrici e ai lavoratori e di garantire il servizio”.

In un documento, le organizzazioni sindacali, rappresentate da Francesco Gatto, per la Filctem Cgil, e Michele Pagano per la Uiltec Uil, hanno evidenziato le criticità che riguardano la Sorical, “annoverabili alla mancata volontà politica ad affrontare le problematiche del settore idrico”. Secondo Filctem Cgil e Uiltec Uil “la Sorical, società mista, al 53% della Regione e al 47% privata, è in liquidazione da più di sette anni, e vive rapporti disastrosi e persino turbolenti con i Comuni, a loro volta in genere inadempienti nel pagare le tariffe. A oggi, la Sorical non ha più la forza finanziaria di gestire il servizio, di fare investimenti e pagare i lavoratori, che, tra dipendenti diretti Sorical e indotto, sono oltre duemila”. In più, hanno rilevato Filctem Cgil, e Uiltec Uil, “si deve registrare l’incompiuto iter della legge regionale di riordino complessivo del servizio idrico integrato, approvata nel 2017 ma mai adeguatamente sostenuta e sviluppata, con il conseguente stallo nell’ente di governo d’ambito, l’Autorità Idrica Calabria”.

Filctem Cgil e Ultec Uil hanno poi evidenziato “il progressivo peggioramento, negli ultimi anni, del quadro generale, imputabile soprattutto alla rinuncia della parte pubblica, cioè al governatore e al commissario liquidatore di nomina pubblica, ad avviare un serio rilancio della società”, facendo infine “un appello al neo presidente della Regione ad affrontare l’annosa questione Sorical come una delle priorità nei primi mesi del nuovo governo della Calabria”. All’assemblea pubblica è intervenuto anche il segretario generale della Cgil Calabria, Angelo Sposato. I sindacati avevano invitato rappresentati istituzionali e politici a partecipare: hanno risposto all’invito il deputato della Lega, Domenico Furgiuele, i neo consiglieri regionali della Lega, Pietro Molinaro e Pietro Raso, Raffaele Mammoliti, già candidato al Consiglio regionale con il Pd, Roberto Guerriero, già capogruppo di “S&D” al Consiglio comunale di Catanzaro.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

desk desk