Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Solidarietà, Corbelli: “Tarsia merita la medaglia d’oro al valore civile”

Solidarietà, Corbelli: “Tarsia merita la medaglia d’oro al valore civile”

COSENZA. Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, ha rivolto un invito al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, perchè venga accolta la richiesta del Comune di Tarsia per il conferimento della medaglia d’oro al merito civile. “Tarsia – afferma Corbelli – merita la medaglia d’oro al merito civile per la sua straordinaria storia di solidarietà e umanità, di ieri e di oggi. Per questo auspico e chiedo che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accolga, subito, la richiesta del Comune di Tarsia e conceda questo meritato e prestigioso riconoscimento alla comunità di Tarsia”. Il 25 aprile scorso il leader di Diritti Civili, il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, e il vicesindaco Gianfranco Iusi hanno mostrato per la prima volta l’area dove sorgerà il cimitero dei migranti. “Proprio la vicenda del Campo di Ferramonti – aggiunge – dimostra tutta la generosità e la solidarietà e l’umanità della popolazione di Tarsia. Anche in quel luogo di prigionia, infatti, non è mai venuto meno il senso di fratellanza, di rispetto, di solidarietà e di amicizia, come testimoniato da centinaia di internati di Ferramonti. E continuando in questo solco di umanità e solidarietà che oggi Tarsia è pronta ad ospitare anche il cimitero internazionale dei migranti significativamente e simbolicamente proprio in quell’ex campo di concentramento di Ferramonti”.

desk desk