Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanzaro/ Il sindaco Abramo: “L’isola pedonale nel week-end strada obbligata per rilanciare il centro”

Catanzaro/ Il sindaco Abramo: “L’isola pedonale nel week-end strada obbligata per rilanciare il centro”

“La pedonalizzazione del corso è una strada obbligata per rilanciare il centro storico. Il successo dell’isola pedonale di sabato sera dimostra che i cittadini percepiscono il centro storico come luogo del benessere fisico, della tranquillità, della possibilità di passeggiare e incontrarsi al riparo delle auto”. E’ quanto afferma il sindaco Sergio Abramo. “Credo che ormai – prosegue Abramo – ci sia, su questo tema, anche la condivisione del sistema commerciale, essendo stato dimostrato che la crisi non dipendeva dalla chiusura al traffico. Ripeteremo l’esperimento dell’isola pedonale tutti i week end, a cominciare da sabato prossimo, ovviamente tenendo conto delle condizioni metereologiche. Sabato 17 ottobre ci sarà una nuova serata di eventi, con un concerto e il recupero della manifestazione “Sport in piazza” che è stata rinviata per la pioggia.
Cercheremo di riempire di contenuti l’isola pedonale con eventi e, nello stesso tempo, organizzare meglio i trasporti pubblici e la sosta. Tutto ciò in attesa che il piano di marketing del centro storico, in gestazione da alcuni mesi, venga completato e possa essere presentato alla città. Per il momento, consentitemi di esprimere grande soddisfazione per avere visto il centro storico e in particolare il corso brulicare di gente fino a tarda ora. L’altro aspetto importante da segnalare è che l’isola pedonale – conclude Abramo – è stata estesa anche ad aree meno conosciute, grazie alla bella iniziativa dei ragazzi di ALTRove e dell’associaizone Wake up che sono riusciti nella magia di accendere le luci al Pianicello, a via Santa Maria di Mezzogiorno e altri angoli incantati del nostro centro.”

desk desk