Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SocialLife – In rete o dentro la rete -, i ragazzi del Liceo Siciliani di Catanzaro ne hanno discusso con Marco Brusati

SocialLife – In rete o dentro la rete -, i ragazzi del Liceo Siciliani di Catanzaro ne hanno discusso con Marco Brusati

CATANZARO/ Nella stimolante sessione con il prof. Marco Brusati – esperto di comunicazione digitale, studioso dei processi di comunicazione applicati ai percorsi formativi ed educativi e dell’influenza dei modelli estetico-artistici medializzati  sulla formazione dell’identità personale e comunitaria delle nuove generazioni, oltre che docente, formatore, conferenziere, progettista e curatore di eventi mondiali ad elevata valenza etica e sociale- i ragazzi del biennio  del Liceo Scientifico Siciliani, coordinati dal docente referente Maria Minervini, hanno esplorato il mondo della comunicazione online. Dall’approfondimento del concetto di comunicazione alle sue evoluzioni moderne, il percorso ha toccato tematiche cruciali come Internet, il Web, i Social Network e la navigazione sui motori di ricerca, particolarmente rilevanti per gli adolescenti. Il prof. Brusati, avvalendosi di dati e sondaggi internazionali, ha efficacemente evidenziato i rischi derivanti da un uso improprio di tali strumenti. Attraverso esempi concreti, ha delineato le potenziali minacce legate all’invadenza della pubblicità, all’uso indiscriminato dei cookie e alla profilazione degli utenti.

Inoltre, l’incontro ha permesso di sgretolare alcuni miti diffusi sul Web, rafforzando la consapevolezza dei ragazzi. Come risultato, gli studenti hanno mostrato un vivace interesse nel comprendere meglio come muoversi in modo consapevole e responsabile nel vasto panorama digitale.

Questo evento, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino, molto soddisfatta dell’incontro, non solo ha fornito agli studenti spunti di riflessione, ma ha anche piantato i semi di una comprensione più approfondita della comunicazione digitale e dei suoi impatti sulle relazioni interpersonali.

desk desk