Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sociale a Cosenza, Diritti civili: “Impegno per dormitorio poveri”

Sociale a Cosenza, Diritti civili: “Impegno per dormitorio poveri”

COSENZA. “A Cosenza, ma non solo purtroppo nella città bruzia, c’è una drammatica emergenza sociale, sono i poveri che dormono per strada. Dovrebbero essere attualmente una trentina. Insieme a padre Fedele, assessore alla povertà al comune di Cosenza, abbiamo, nel corso di un incontro, discusso e affrontato questo grave e urgente problema e abbiamo deciso che, insieme, con, come auspichiamo, il supporto soprattutto delle istituzioni, cercheremo di fare di tutto per realizzare il vecchio progetto del frate missionario di costruire un dormitorio per dare un tetto a tutta questa povera gente”. E’ quanto afferma, in una nota, il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, che si occupa, per l’Ufficio del capo di Gabinetto del presidente Oliverio, della promozione e tutela dei diritti umani. “A Cosenza – prosegue Corbelli – continua e si aggrava, giorno per giorno, il dramma dei tanti clochard, uomini e donne, anche anziane, stranieri e anche tanti nostri corregionali, che vivono per la strada, sopra una panchina, sotto un ponte, dietro un muro. Una situazione allucinante e disumana che con l’arrivo del freddo, delle piogge e dell’inverno diventa assolutamente insopportabile. Non si può continuare a far finta di non vedere questa umanità povera e sofferente e lasciarla soffrire e morire”. Per Corbelli “questa tragedia umana deve scuotere le coscienze di tutti. Ognuno di noi deve far qualcosa per aiutare queste persone così povere e sfortunate. Oggi, anche grazie ai nostri ruoli istituzionali, per quanto effimeri, cercheremo in tutti i modi di realizzare il sogno e il progetto di padre Fedele di costruire a Cosenza un dormitorio per dare un tetto a tutti questi poveri. Faremo l’impossibile, anche a costo di sacrifici personali, perché questo avvenga e in tempi anche brevi. A Cosenza, come ha detto e promesso padre Fedele, non dovrà esserci un solo povero che dorme per la strada. Tutti dovranno avere un tetto. Quando avremo raggiunto questo risultato saremo tutti più sereni e contenti e potremo essere fieri e orgogliosi della nostra civilissima e ospitale città”.

 

desk desk