Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Soccorsi pescatori dispersi nel mar Tirreno a Paola

PAOLA. Sono stati recuperati dagli uomini della Guardia Costiera tre pescatori di cui non si avevano notizie da ieri, dopo che erano andati al largo con una imbarcazione. L’allarme era scattato nella serata di ieri quando alla Guardia Costiera di Cetraro era giunto l’allarme di un uomo preoccupato perché il figlio trentenne, uscito in mare da Paola per una battuta di pesca alle 9 del mattino con due coetanei, non era ancora rientrato, né aveva dato notizie risultando irraggiungibile al telefono cellulare. In considerazione del fatto che i tre erano su un piccolo natante di 4,5 metri, senza luci né sistemi di segnalamento e comunicazione, nonché del previsto peggioramento delle condizioni meteo marine, è intervenuta la Motovedetta SAR MV CP 2096 per le ricerche. Nel presupposto che i tre fossero rimasti a secco di carburante è intervenuto il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, con impiego di un elicottero per facilitare le operazioni di ricerca del piccolo natante, mentre una seconda motovedetta è intervenuta per pattugliare uno specchio acqueo esteso ricompreso tra i da Guardia Piemontese e Paola. Con l’autorizzazione della Procura della Repubblica di Paola i soccorritori hanno avuto accesso ai contatti telefonici dei dispersi, da parte delle compagnie di telefonia mobile, per acquisire eventuali informazioni. Alle ore 3.42 di stamane finalmente una delle due motovedette ha individuato, a circa 10 miglia da Paola, il natante alla deriva con i tre dispersi, infreddoliti e spaventati ma in buone condizioni di salute, traendoli in salvo e conducendoli sino al porto di Cetraro. I tre, peraltro, sono stati trovati in possesso di circa 30 kg di pesce spada sotto misura, la cui pesca è vietata dalle normative comunitarie a tutela dello stock ittico, per cui sono stati sanzionati. Il prodotto ittico, dichiarato commestibile, è stato devoluto in beneficenza.

 

 

 

desk desk