Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Fiom: “Alla Sirti 100 licenziamenti in Calabria e Sicilia”

La Fiom: “Alla Sirti 100 licenziamenti in Calabria e Sicilia”

Sono un centinaio i licenziamenti annunciati dalla Sirti in Calabria e Sicilia. Lo rende noto Massimo Covello, segretario della Fiom-Cgil calabrese, rendendo noto che anche in Calabria i lavoratori dell’azienda sciopereranno mercoledì 20 febbraio, dalle 8 alle 12, “per dire no – spiega – agli annunciati licenziamenti di 833 lavoratori in tutta Italia, nell’ambito dello sciopero proclamato da Fim-Fiom e Uilm nazionali. Nell’area territoriale operativa comprendente la Calabria, dalle indicazioni fornite dalla stessa azienda, sono previsti – spiega – circa 100 licenziamenti, con un gravissimo impatto sociale in una regione già attraversata da drammatici processi di desertificazione industriale e povertà diffusa. Nell’assemblea che si svolgerà durante lo sciopero davanti ai cancelli della sede aziendale nell’area industriale di Feroleto Antico, verranno ribadite – aggiunge – le ragioni dello sciopero finalizzate al ritiro dei licenziamenti, alla richiesta al Governo dell’attivazione urgente di un tavolo permanete sul settore delle TLC in cui affrontare il tema degli appalti al massimo ribasso; per l’attivazione di percorsi di riconversione professionale e di accompagnamento volontario incentivato alla pensione; per l’attivazione di ammortizzatori sociali per l’intero settore. La Fiom-Cgil della Calabria – conclude – fa appello a tutte le rappresentanze istituzionali, politiche calabresi affinché sostengano la lotta e le richieste sindacali e dei lavoratori della Sirti, partecipando all’assemblea”.

 

 

 

 

desk desk