I sindacati: “Attendiamo risposte per i lavoratori delle bonifiche”

CATANZARO. “Aspettiamo, a seguito della richiesta di incontro inviata in data 9 settembre scorso, una convocazione immediata dal capo gabinetto della presidenza della giunta regionale, Gaetano Pignanelli, perchè sia dato seguito nel più breve tempo possibile a quanto deciso lo scorso 30 giugno per quanto concerne la copertura finanziaria che permette a 50 lavoratori a tempo determinato di prestare la loro importantissima opera di manutenzione idraulica sulla rete di colo e di servizio alle aziende agricole, alle dipendenze dei consorzi di bonifica”. Ad affermarlo, in una nota, Daniele Gualtieri segretario territoriale della Fai Cisl di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia, e Caterina Vaiti, segretaria territoriale della Flai Cgil. “È necessario, a questo punto – dichiarano – che la problematica sia inserita all’interno della prossima sessione di assestamento di bilancio con la effettiva copertura delle risorse necessarie alla definizione dell’accordo scaturito nell’incontro del 30 giugno scorso. È inoltre indispensabile – affermano – trovare ulteriori risorse e garantire copertura finanziaria anche per permettere ai consorzi e agli stessi lavoratori a tempo determinato di poter proseguire per successivi periodi di impiego”. Una manovra finanziaria correttiva per la regione, al fine di “garantire una maggiore e necessaria opera di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete di colo e con essa del territorio, che necessita – continua Gualtieri – di un piano di messa in sicurezza, e per aiutare le imprese del comparto agricolo nel loro rilancio economico in atto. Gli stessi lavoratori hanno bisogno di certezze, di una maggiore dignità sul lavoro, di risposte urgenti e necessarie. Insomma – conclude la nota della Fai Cisl e della Flai Cgil – attendiamo impegni certi e concreti dalla Regione, con la quale sin d’ora ci dichiariamo disponibili a sederci ad un tavolo e trovare le giuste ma immediate soluzioni ai problemi emersi nel comparto”.