Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Simula una rapina, denunciato con il complice a Rende

Simula una rapina, denunciato con il complice a Rende

COSENZA. Aveva simulato una rapina al fine appropriarsi delle derrate alimentari della società per la quale lavora, per poi rivenderle a un complice e dividere con lui il ricavato, ma le incongruenze del suo racconto non hanno convinto i militari e della Compagnia Carabinieri di Rende che hanno denunciato un 52enne di Montalto Uffugo e un 46enne di Cosenza per simulazione di reato, ricettazione e appropriazione indebita aggravata. I militari hanno avviato indagini dopo la denuncia per rapina aggravata presentata dalla presunta vittima che era andata in caserma con i vestiti sporchi di fango, raccontando di essere stata rapinata da due uomini armati di pistola che prima l’avevano costretta a salire su un’autovettura e successivamente, al fine di rubarle il furgone su cui trasportava derrate alimentari, l’avevano abbandonata in mezzo a una campagna nel territorio del comune di Acri. Ma, convocato nuovamente in caserma, e messo di fronte alle evidenze emerse dalle indagini, l’uomo ha confessato di non aver subito alcuna rapina. Conseguentemente è stato denunciato con il complice.

 

 

desk desk