Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sicurezza, controlli dei carabinieri nella Locride: 37 denunce

REGGIO CALABRIA. Trentasette persone sono state denunciate durante la scorsa fine settimana dai Carabinieri del gruppo di Locri che hanno anche eseguito alcuni sequestri, tra cui denaro falso, stupefacente, autovetture, ciclomotori, nonché armi da fuoco custodite impropriamente e munizioni clandestinamente detenute, nonché coltelli e armi improprie. Le attività di controllo sono state svolte dai Carabinieri del Gruppo di Locri anche con il supporto dei militari della Compagnia d’Intervento Operativo (CIO) del 10* Reggimento “Campania” e dei Carabinieri del Gruppo Operativo “Calabria” (GOC), nell’ambito della pianificazione coordinata dei servizi voluta dal Prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino, anche ai fini della sicurezza stradale. Numerosi i posti di controllo e di blocco a due sensi di marcia attuati oltre a perquisizioni, domiciliari, personali e veicolari. Sono state 8 le denunce per guida senza patente effettuate nei due giorni di serrati controlli: nei primi 32 giorni dell’anno sono state denunciate già 18 persone per questo reato (la cui commissione può avere conseguenze particolarmente gravi anche sul piano civilistico per il risarcimento del danno, in caso d’incidente stradale). L’anno scorso le denunce erano state in tutto 119.

 

desk desk