Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nel Crotonese acqua per irrigare sufficiente per sei giorni

Nel Crotonese acqua per irrigare sufficiente per sei giorni

 

I produttori agricoli crotonesi avranno per sei giorni acqua sufficiente per irrigare i loro appezzamenti. A renderlo noto è il presidente del Consorzio di Bonifica dello Ionio Crotonese, Roberto Torchia. “Alle 17 circa di ieri pomeriggio, proprio mentre iniziava la partecipatissima riunione con gli agricoltori – scrive in una nota – abbiamo ricevuto conferma dell’ottenimento dell’irrigazione di soccorso richiesta. Sarà sufficiente per irrigare circa sei giorni. Rimane evidente l’esigenza di programmare e progettare un nuovo modo di intendere la gestione della risorsa (l’acqua) più importante, e non solo per l’agricoltura che rimane l’unico comparto ancora produttivo per questa regione ed il territorio crotonese. Lo sanno bene gli agricoltori, attualmente al collasso, che ieri – sottolinea – hanno partecipato alla riunione che si è tenuta nell’aula consiliare del Comune di Isola Capo Rizzuto grazie alla disponibilità ed alla sensibilità dimostrata dalla Giunta del Sindaco Maria Grazia Vittimberga. Gli agricoltori, esasperati, hanno deciso di costituirsi in Comitato Spontaneo in Permanente Agitazione che sarà a supporto del tavolo tecnico che già domani è convocato al Dipartimento Lavori Pubblici”. “Devo e voglio ringraziare il Dipartimento per la concessione dell’irrigazione di soccorso” dichiara il Presidente Torchia, aggiungendo: “Voglio augurarmi che possa essere l’inizio di un approccio differente per affrontare questa questione centrale della gestione dell’acqua che anche gli agricoltori sanno quanto vada affrontata in maniera programmatica e strutturale a partire dall’utilizzo più razionale e moderno così come auspicato dal Dipartimento stesso. Certo è – aggiunge il Presidente del Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese – “he qualsiasi innovazione di sistema ha necessità di certezze proprio dal punto di vista programmatico; e cosa si può programmare in agricoltura senza l’acqua? “Ringrazio il supporto, la sensibilità e la disponibilità a comprendere aspetti tecnici fondamentali da parte delle amministrazioni comunali – conclude Torchia – a partire dalla Sindaco Vittimberga dal suo assessore Randolfo Fauci e dal Consigliere Piscitelli che ci sono vicini e pronti ad argomentare assieme a noi per riuscire ad aprire una nuova stagione di concertazione produttiva che non può non passare dalla politica”.

redazione@giornaledicalabria.,it

 

 

 

desk desk