Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si riunisce il Consiglio regionale: si discuterà delle emergenze ambientali

Si riunisce il Consiglio regionale: si discuterà delle emergenze ambientali

 

REGGIO CALABRIA. Dopo la pausa estiva, mercoledì 12 settembre torna a riunirsi il Consiglio regionale. All’ordine del giorno della seduta dell’Assemblea legislativa calabrese c’ un solo punto: il dibattito su “emergenze ambientali, sicurezza territoriale e infrastrutture”. L’ordine del giorno è stato dettato dagli eventi che nel mese scorso hanno funestato l’Italia e la Calabria: il crollo del Ponte Morandi a Genova, avvenuto il 14 agosto, che ha aperto una discussione sullo stato delle infrastrutture regionali, e la tragedia delle Gole del Raganello, nell’area del Pollino, nella quale il 20 agosto sono morti dieci escursionisti. Oggi, nella seduta del Consiglio regionale, il cui orario di inizio è fissato alle ore 10,30, al centro dell’attenzione ci sarà anche il tema della funzionalità dell’attuale sistema di allerta meteo regionale, sollevato in queste ultime settimane dall’Anci, l’associazione dei sindaci della Calabria, che sul punto si è confrontata, domenica scorsa, con il capo dipartimento della Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli. Inoltre, non è escluso che, domani, l’Assemblea legislativa calabrese concluda i propri lavori con un atto di indirizzo da inviare al governo nazionale con particolare riferimento allo stato delle infrastrutture e agli investimenti previsti nella regione. L’ultima seduta del Consiglio regionale prima della pausa estiva si è tenuta il 31 luglio scorso.

 

desk desk