Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sì è insediato Gerardo Dominijanni: è il nuovo PG di Reggio

Sì è insediato Gerardo Dominijanni: è il nuovo PG di Reggio

 

Si è insediato il nuovo Procuratore generale di Reggio Calabria, Gerardo Dominijanni, già Procuratore della Repubblica aggiunto sempre a Reggio, nominato il 15 settembre scorso dal Consiglio superiore della magistratura. Dominijanni subentra a Bernardo Petralia, nominato capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap). Alla cerimonia d’insediamento del nuovo Procuratore generale ha presenziato il presidente della Corte d’appello, Luciano Gerardis. “È per me – ha affermato, nel suo intervento, Dominijanni – un momento particolare. Si tratta di una responsabilità che mi pesa molto. Spero di fare qualcosa per questo Distretto e conto sull’aiuto del presidente della Corte d’appello e di tutti i colleghi. La magistratura del nostro Paese sta attraversando un momento difficile. Sono certo che riusciremo a dare un contributo agli uffici giudiziari di Reggio Calabria. La Procura generale deve essere intesa non come un ufficio gerarchico, ma come un ufficio servente rispetto a tutti gli altri. Ed é questo che mi impegnerò a fare”. Alla cerimonia erano presenti molti magistrati, non solo del Distretto di Reggio Calabria ma anche di quello di Catanzaro, dove Dominijanni é stato sostituto Procuratore della Repubblica. “In questo momento per me – ha detto ancora Dominijanni – c’é molta emozione. Ricordo con piacere tanti colleghi, i procuratori di Catanzaro e Reggio Calabria Nicola Gratteri e Giovanni Bombardieri, ed i giudici della Corte d’assise d’appello di Reggio Giuliana Campagna e Bruno Muscolo. Tutte persone che sono entrate con me in magistratura e che adesso mi ritrovo qui”. Dominijanni, parlando con i giornalisti a margine della cerimonia d’insediamento, ha sottolineato “l’importanza della collaborazione” che il suo ufficio dovrà avere con gli altri uffici giudiziari e la “continuità con l’ottimo lavoro fatto dai precedenti Procuratori generali di Reggio Calabria”. “Noi dobbiamo dare ausilio – ha concluso il nuovo Procuratore generale di Reggio – agli altri uffici giudiziari e supportarli. Questo è il nostro compito”.

 

 

 

 

 

desk desk