Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si “dimette” anche Gaudio, sanità calabrese dalla “farsa” alla “buffonata”

Si “dimette” anche Gaudio, sanità calabrese dalla “farsa” alla “buffonata”

Su questo giornale avevamo già il 10 novembre scorso definito “una farsa” la questione della sanità in Calabria. Quanto accaduto oggi sta facendo scivolare tutta la vicenda verso un’autentica “buffonata istituzionale”. Il Rettore uscente della Sapienza, Gaudio, appena lunedì sera nominato nuovo Commissario alla sanità, ha annunciato le dimissioni. “Mia moglie non intende trasferirsi da Roma a Catanzaro” -ha fatto sapere- e io non intendo aprire una crisi familiare”. La domanda che sorge spontanea è: qualcuno del Governo, prima di nominarlo, aveva chiesto la disponibilità a Gaudio e il beneplacito alla sua signora? O la nomina è stata fatta senza neanche fare questo sondaggio? Alla scelta comunicata da Gaudio si aggiunge la nuova precisazione di Gino Strada che in questa vicenda è stato tirato in ballo. Strada, su cui vari spifferi governativi avevano dato forza all’ipotesi che fosse indisponibile a ricoprire l’incarico, ha fatto sapere “di non avere ricevuto alcuna proposta formale”. Le dimissioni supersoniche di Gaudio e la precisazione di Strada hanno confermato lo stato confusionale in cui la vicenda della sanità calabrese è precipitata a livello governativo dopo che nei giorni scorsi l’ex Commissario Cotticelli e il neocommissario mai insediato Zuccatelli avevano già fornito ai media e all’opinione pubblica molte occasioni per parlare di caos. Oggi peraltro Cotticelli, in audizione alla Camera, ha trovato il modo per virare rispetto alle “minacce” fatte balenare nei giorni scorsi. “Nessuna minaccia -ha detto il generale- ma l’aria che c’era nella struttura era abbastanza condizionante”. In pratica a Cotticelli non piaceva l’aria. Perché sia rimasto in sella fino alle dimissioni rese obbligate dalle sue incaute e incredibili dichiarazioni resta un mistero che forse avrebbe fatto bene a chiarire!

desk desk