Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Serra San Bruno/ Rogo in un bosco, 4 persone denunciate

Serra San Bruno/ Rogo in un bosco, 4 persone denunciate

SERRA SAN BRUNO(VV)/ Sono state scoperte e denunciate dai carabinieri forestali di Serra San Bruno quattro persone accusate di aver causato un incendio boschivo colposo in area protetta. L’incendio, in località Angelaro del Comune di Serra San Bruno si è propagato in seguito all’accensione di un fuoco, finalizzato allo svolgimento di lavori di ripulituradi rifiuti vegetali. A causa dell’assenza di precauzioni e accorgimenti, nonché per probabile distrazione, il fuoco ha raggiunto cumuli di residui vegetali depositati nel bosco attiguo.
Dopo gli eventi drammatici della scorsa stagione estiva, che ha visto la Calabria martoriata dagli incendi boschivi, resta alta la soglia di attenzione dei Carabinieri Forestali, al fine di scongiurare che un momento disattenzione possa portare alla perdita di interi ettari di boschi, per giunta ricadenti in Parchi nazionali o regionali.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk