Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Revoca del sequestro conservativo a carico di Elga Rizzo e Vittorio Prejanò, la Corte dei Conti rigetta il ricorso della Procura regionale

Revoca del sequestro conservativo a carico di Elga Rizzo e Vittorio Prejanò, la Corte dei Conti rigetta il ricorso della Procura regionale

La Corte dei Conti della Calabria, in composizione collegiale (Cirillo Presidente, Facciorusso Relatore, D’Alia componente), con decisione oggi depositata, ha rigettato il reclamo proposto dalla Procura regionale avverso l’ordinanza con la quali il Giudice delegato aveva revocato il sequestro conservativo “ante causam” disposto (fino alla concorrenza dell’ ipotizzato danno milionario) nei confronti di Elga Rizzo e Vittorio Prejano’, all’epoca Direttore Generale e Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro, in relazione a transazione stipulata con la Casa di cura Villa Sant’ Anna di Catanzaro per crediti riferiti a forniture di prodotti emoderivati. La Corte, con dettagliata motivazione, ha rigettato il reclamo con valutazioni sugli aspetti di merito (tralasciando di pronunciarsi sull’elemento del “danno grave”) “per assenza del fumes boni juris”. La Rizzo era difesa, anche in questa fase, dall’Avv Alfredo Gualtieri, mentre Prejano’ dalk’Avv. Luigi Combariati.

Giuseppe Soluri