Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sequestrato il depuratore di Pizzo

Sequestrato il depuratore di Pizzo

La Guardia Costiera di Vibo Valentia e Pizzo Calabro, ha accertato la non corretta gestione della piattaforma depurativa comunale di località Marinella che ha portato ad un’inefficace depurazione dei reflui in uscita dall’impianto. Le analisi eseguite con l’ausilio dell’Arpacal hanno permesso di riscontrare il superamento dei valori di legge. Tali verifiche hanno portato, in coordinamento con la Procura di Vibo Valentia, al sequestro dell’intera struttura depurativa di Pizzo per gravi violazioni del Testo unico ambientale. La corposa ed articolata attività investigativa, oltre a determinare il sequestro del depuratore, ha consentito altresì di accertare l’attuale e persistente stato di degrado degli impianti che, a causa di gravissime condizioni manutentive e precarietà nella conduzione, risultano funzionanti in pessime condizioni ed inidonei all’espletamento dei cicli di depurazione. I reati contestati attengono a gravi illeciti di natura ambientale, quali l’attività di gestione di rifiuti non autorizzata, l’immissione abusiva di rifiuti speciali non pericolosi in mare, il getto pericoloso di cose, il danneggiamento, il superamento dei valori tabellari nello scarico in acque superficiali, reati contro la pubblica amministrazione e ulteriori violazioni delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

 

desk desk