Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sequestrato dalla Guardia Costiera l’impianto di depurazione di Bianco

Sequestrato dalla Guardia Costiera l’impianto di depurazione di Bianco

REGGIO CALABRIA. L’impianto di depurazione nel Comune di Bianco è stato sequestrato dalla Guardia Costiera. L’attività del personale della locale Delegazione di Spiaggia risale al 15 luglio. Dal sopralluogo effettuato congiuntamente a funzionari dell’Arpacal sono state accertate numerose criticità dell’impianto di acque reflue, dal quale si percepivano forti odori nauseabondi. È stata accertata sul piazzale d’ingresso la presenza di refluo fognario che fuoriusciva da una vasca del sollevamento di ingresso all’impianto, i carroponti non erano funzionanti, oltre ad altre anomalie tecniche che ne pregiudicavano la corretta funzionalità. Considerato il pericolo di inquinamento ambientale e per la salute pubblica, attesa la stagione estiva in corso, sentito il magistrato di turno della Procura di Locri, la Guardia Costiera ha sottoposto l’impianto a sequestro probatorio, concedendo la custodia con facoltà d’uso del depuratore al dirigente dell’ufficio tecnico comunale, per poter ripristinare immediatamente la funzionalità del ciclo depurativo.

 

 

desk desk