Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sequestrati 218 kg di cocaina in 2 container a Gioia Tauro

Sequestrati 218 kg di cocaina in 2 container a Gioia Tauro

REGGIO CALABRIA. I militari della Guardia di Finanza di Gioia Tauro, in collaborazione con il locale Ufficio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane, hanno scoperto e sequestrato 218 Kg di cocaina. L’individuazione della droga è stata possibile grazie agli accertamnenti su alcuni container imbarcati su una motonave che aveva toccato diversi porti sudamericani ritenuti a rischio. La cocaina era stata nascosta in due diversi container con spezie e caffe in sacchi, caricati rispettivamente in Guatemala e nel Costarica, destinati, stando ai documenti, ad Alessandria d’Egitto (Egitto) ed in Sicilia. Anche in questo caso il sistema utilizzato è stato quello del cosiddetto rip off, consistente nel riporre immediatamente dietro i portelloni dei container, borsoni o trolley da viaggio contenenti i panetti di coca, in modo da poter essere agevolmente prelevati durante la sosta delle merci nelle aree portuali. Secondo gli investigatori la droga sequestrata avrebbe fruttato, sul mercato dello spaccio, oltre 43 milioni di euro. Nel corso di quest’anno le Fiamme Gialle in sinergia con l’Agenzia delle Dogane hanno sequestrato oltre 1.360 chilogrammi di cocaina purissima, oltre 530 solo nell’ultimo mese.

 

desk desk