Senza pc 4 famiglie calabresi su 10

Un terzo delle famiglie non ha computer o tablet in casa. Ad essere penalizzate maggiormente sono le famiglie del Sud d’Italia dove 4 su 10 non hanno il Pc. Oltre la metà dei ragazzi condivide con la famiglia pc o tablet. Solo 3 ragazzi su 10 hanno competenze digitali elevate. Oltre 4 minori su 10 vivono in condizioni di sovraffollamento abitativo. Lo rivela un’indagine dell’Istat dedicata agli “Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi.
L’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ha messo in evidenza la necessità di avere a casa spazi sufficienti e una strumentazione informatica adeguata per consentire agli studenti la possibilità di seguire le lezioni a distanza, a chi lavora di potere continuare a farlo anche da casa e a chi lo vuole di relazionarsi con gli altri, guardare film, trovare occasioni di svago per il tempo libero.
In dettaglio, spiega Istat, negli anni 2018-2019, il 33,8% delle famiglie non ha un computer o un tablet in casa, il 47,2% ne ha uno e il 18,6% ne ha due o più. La percentuale di chi non ne possiede sale al 70,6% tra le famiglie di soli anziani (65 anni e più), ma scende al 14,3% tra le famiglie con almeno un minorenne. L’impatto del livello di istruzione è molto forte: nelle famiglie mediamente più istruite (in cui almeno un componente è laureato) la quota di quanti non hanno nemmeno un computer o un tablet si riduce al 7,7%.
Nel 22,7% delle famiglie sono meno della metà i componenti che hanno a propria disposizione un pc da utilizzare. Solo per il 22,2% delle famiglie è disponibile un computer per ciascun componente.
redazione@giornaledicalabria.it