Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scutellà (M5): “Preoccupane rapporto sul Sin Crotone-Cassano-Cerchiara”

Scutellà (M5): “Preoccupane rapporto sul Sin Crotone-Cassano-Cerchiara”

“Il sesto Rapporto del Progetto Sentieri sull’analisi di mortalità e ospedalizzazione dei siti di interesse nazionale ci restituisce un quadro allarmante per quanto attiene alla salute dei cittadini del Sin Crotone-Cassano-Cerchiara. L’aumento dell’indice di mortalità per malattie croniche non può più essere sottovalutato”. Lo afferma, in una nota, la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà che sulla questione ha presentato un’interrogazione. “Nell’interrogazione che ho indirizzato al Ministro della Salute e al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica – aggiunge Scutellà – ho esposto non solo le criticità evidenziate dal Progetto ‘Sentieri’, ma ho anche incalzato i rappresentanti del governo affinchè intraprendano ogni azione utile per sollecitare l’avanzamento dell’iter di bonifica del Sin Crotone-Cassano-Cerchiara ed evitare che le richieste avanzate da Eni, di stravolgere il deliberato della Conferenza di servizi, possano compromettere la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente nella zona interessata. Inoltre, ho reputato necessario, a fronte delle criticità specificate nell’atto di sindacato ispettivo, richiedere al ministro Schillaci e al ministro Pichetto Fratin, di nominare con urgenza un Commissario Sin per la Calabria”. “Purtroppo -sottolinea la parlamentare- l’atavica problematica del Sin Crotone-Cassano-Cerchiara, che da oltre due decenni rientra nell’elenco delle aree più inquinate del nostro Paese, continua a non ricevere la dovuta attenzione ai fini di una definitiva risoluzione. Non è accettabile che i cittadini che vivono in quelle zone ad alto tasso di inquinamento debbano continuare a morire, a perdere i propri cari a causa di un dramma ambientale che continua a restare irrisolto. È bene che tutte le parti ed istituzioni competenti si attivino per addivenire ad una soluzione efficace evitando di procrastinare a data da destinarsi ciò che invece andrebbe affrontato con massima priorità ed urgenza”.

 

 

 

 

 

 

desk desk