Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuole, Irto: “Balletto indecoroso, dalla Giunta regionale decisioni sbagliate e contraddittorie”

“Continua il balletto indecoroso delle chiusure e delle riaperture intorno alla scuola provocato dalle decisioni sbagliate e contraddittorie della Giunta regionale. Una situazione che è diventata oltremodo inaccettabile e che si sta consumando sulla pelle dei nostri ragazzi, del corpo docente, di tutti gli operatori scolastici e delle famiglie”. E’ quanto afferma Nicola Irto, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria che aggiunge: “La Giunta regionale faccia immediatamente chiarezza in merito alle linee guida che si dovranno adottare da qui alla fine dell’anno scolastico per garantire il diritto allo studio e tutelare il settore più importante quale è l’istruzione e la crescita formativa dei giovani calabresi. Si adotti un criterio che sia il più possibile in linea con gli indirizzi dettati dalle autorità sanitarie – prosegue Irto – e si smetta, una volta per tutte, di affidare la gestione di una materia così importante e delicata all’onda emotiva del momento. Il mondo della scuola, – conclude l’esponente del Partito democratico – che da un anno sta compiendo grandissimi sacrifici e sforzi per garantire il funzionamento della didattica, ha bisogno di risposte concrete ma soprattutto di decisori credibili e autorevoli”.

 

 

 

 

desk desk