Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tassone: “Necessario ritornre in classe”

Tassone: “Necessario ritornre in classe”

“È indispensabile organizzare il ritorno in presenza degli studenti, in piena sicurezza, al fine di evitare diversi controeffetti che incidono negativamente sul loro sviluppo psico-fisico. Recenti studi dimostrano, infatti, il concreto rischio che i bambini alle prese con la didattica a distanza, quindi collegati con un dispositivo per alcune ore al mattino, e che trascorrono il pomeriggio in casa, possano essere colpiti dalla cosiddetta sindrome della capanna o comunque da disturbi depressivi”. Lo afferma il consigliere regionale Luigi Tassone. “Nella fase di massima emergenza – premette Tassone – era corretto e sacrosanto intraprendere tutte le iniziative volte a minimizzare i contagi da Covid-19 e a proteggere tutti, specie le categorie più deboli. Con il cambio, almeno parziale, della situazione, è giusto individuare tempestivamente gli altri rischi e mettere in atto i provvedimenti volti a disattivarne gli effetti. Tutti gli alunni, soprattutto i più piccoli, – sostiene Tassone – hanno bisogno di interagire con i loro compagni e con gli insegnanti, di avere normali contatti sociali, di uscire e praticare sport. La vita estremamente sedentaria a cui sono stati costretti per via della pandemia – continua – può rappresentare un pericolo per la loro serenità e per la loro crescita, causando conseguenze nefaste sull’aspetto psicologico e comunicativo. Stare chiusi in casa per periodi prolungati, secondo quanto spiegato dagli psicologi, può provocare nervosismo, apatia, depressione e disagi simili”. Alla luce di questo quadro preoccupante, Tassone sollecita “la ripresa delle attività didattiche nelle classi, in modo da eliminare ogni fonte di potenziale stress o trauma e da consentire un ritorno alla vita abituale”.

 

 

 

 

desk desk