Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola, le richieste dell’assessore Catalfamo al Ministro

Scuola, le richieste dell’assessore Catalfamo al Ministro

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Trasporti Domenica Catalfamo ha preso parte stamane all’incontro col ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina che si è svolto all’Ufficio scolastico regionale a Catanzaro. Lo riferisce un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale. “Durante il suo intervento – si aggiunge – l’assessore Catalfamo ha chiesto al ministro Azzolina di avere al più presto chiare indicazioni sugli orari di ingresso e uscita degli studenti e se tali orari saranno scaglionati in più fasce, come da ipotesi emerse nei tavoli delle conferenze unificate delle regioni, senza però tuttora certezze di sorta”. “Senza tale indicazione – spiega l’assessore Catalfamo – non è possibile procedere alla programmazione delle modifiche dei servizi del Trasporto pubblico locale. L’eventuale incremento dei bus comporterà una spesa aggiuntiva per gli spostamenti casa/scuola di oltre 20 mln euro/anno che dovrebbero avere la necessaria copertura finanziaria da parte del Ministero”. Èstata rappresentata altresì l’esigenza di modificare i cronoprogrammi con le scadenze degli interventi finanziati dal MIUR e finalizzati alla riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici di ogni ordine e grado. “Tali interventi – prosegue Catalfamo – riguardano ben 750 edifici sui 2400 edifici di competenza della Regione Calabria. È altamente probabile infatti che l’esecuzione degli interventi non si potrà conciliare con le esigenze di maggiori spazi dovuti all’emergenza Covid, con conseguenti rallentamenti procedurali. Tali circostanze potrebbero mettere a repentaglio l’erogazione dei relativi finanziamenti da parte del Ministero dell’Istruzione”. “Il Ministro ed il dirigente scolastico regionale – conclude il comunicato – hanno condiviso le osservazioni e le richieste garantendo la massima attenzione”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

desk desk