Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Spirlì sulla ripresa delle lezioni in presenza: “Le superiori riaprono il primo di febbraio”

Spirlì sulla ripresa delle lezioni in presenza: “Le superiori riaprono il primo di febbraio”

“Le scuole superiori saranno aperte il 1 febbraio, i ragazzi torneranno con la didattica in presenza”. Lo ha detto il presidente facente funzione della regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso di una diretta Facebook.
Sollecitato dalle domande di molti utenti collegati alla diretta, Spirlì ha ricordato che “c’è una decisione del Consiglio di Stato. Quando quei genitori calabresi si sono rivolti al Tar e hanno forzato la mano su questa benedetta riapertura in presenza e non a distanza, hanno ottenuto una sorta di risposta definitiva del Tar e del Consiglio di Stato che ci indica la strada da seguire e la strada da seguire è quella della didattica in presenza. Dobbiamo purtroppo prendere atto che la situazione è questa. Laddove – ha aggiunto il presidente facente funzione della Regione Calabria – i casi di contagio tra giovani e studenti dovessero aumentare, e spero che non accada, non sarò così pazzo da non prendere una decisione successiva sfidando qualsiasi doso, ma al momento non è possibile. Poi, ci sono uffici che decidono per altri e che però stranamente vanno in smart working, sono chiusi e sono uffici diretti da adulti. Mi chiedo se è possibile continuare con questa giostra dei ragazzini che devono essere esposti al contagio mentre tutti gli adulti lavorano da casa. Chiudiamo le scuole e riapriamo le attività degli adulti, questa – ha concluso Spirlì – sarebbe una scelta di buon senso”.

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk