Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione, bando per contributi alle famiglie bisognose

Regione, bando per contributi alle famiglie bisognose

CATANZARO. Il Dipartimento regionale istruzione ha pubblicato con decreto 16857 del 23 dicembre scorso, un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi alle famiglie, la cui situazione economica equivalente (Isee) è di 10.633,00 euro, a sostegno delle spese sostenute per l’istruzione dei figli, iscritti e frequentanti le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2016/17. Il fondo complessivo destinato per tale intervento è pari a 8.572.268,32 e sarà pubblicizzato in tutte le scuole e presso tutti i Comuni calabresi. Le spese ammissibili sono quelle destinate all’ iscrizione (limitatamente ai contributi versati alla scuola attraverso conto corrente postale o bancario), alla frequenza (rette per le spese paritarie, per convitti annessi ad istituti statali, per convitti gestiti direttamente o in convenzione dalla scuola o dall’ente locale), all’acquisto di libri di testo, dizionari, atlanti e altre pubblicazioni richieste dalla scuola, laddove non si sia utilizzato il beneficio per la fornitura dei libri di testo da parte della scuola o del Comune, all’ assicurazione per la frequenza alla scuola all’acquisto di materiali ed attrezzature personali richiesti dalla scuola per attività didattiche particolari, al trasporto con mezzi pubblici, alla mensa; ai sussidi didattici speciali per alunni disabili. La modalità ed i termini di presentazione delle domande con i relativi allegati saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito istituzionale: www.regione.calabria/istruzione.it. Le domande potranno essere compilate e presentate entro l’uno marzo 2017. “Il sostegno alle famiglie poco abbienti – ha detto l’assessore alla Pubblica istruzione Federica Roccisano – è tra le azioni prioritarie della Giunta guidata dal presidente Oliverio. Con questo intervento andremo a sostenere circa 80.000 studenti calabresi di ogni ordine e grado, contribuendo alle spese delle loro famiglie destinate all’istruzione e ai servizi connessi alla scuola , quali ausili per studenti disabili e contributo per i servizi mensa. La scuola è un diritto per tutti i giovani calabresi e noi vogliamo sostenere i giovani nel loro percorso di crescita e formazione”.

 

desk desk