Scosse di terremoto sulla costa tirrenica calabrese, panico ma niente danni

Diverse scosse di terremoto sono state registrate nella notte davanti alla costa tirrenica calabrese. Il sisma, che non ha provocato danni, è stato avvertito chiaramente lungo tutta la fascia costiera tirrenica cosentina e nel Catanzarese, scatenando il panico nelle località più prossime all’epicentro, localizzato in mare fra le province di Catanzaro e Cosenza, tra Nocera Terinese e Campora San Giovanni. A una prima scossa, verificatasi intorno alle ore 2, ne sono seguite altre che hanno indotto molte persone a scendere in strada per precauzione. I Vigili del Fuoco, che hanno ricevuto molte telefonate allarmate, non segnalano comunque danni a persone o cose. Lo sciame sismico, in Calabria, dura ormai da diversi mesi e investe sia la parte tirrenica settentrionale della regione sia alcuni centri della Presila catanzarese.
redazione@giornaledicalabria.it