Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scoperta piantagione di cannabis nel Reggino

Scoperta piantagione di cannabis nel Reggino

REGGIO CALABRIA. Nell’ultimo fine settimana sono stati eseguiti servizi di contrasto alla criminalità organizzata da parte dei Carabinieri del Gruppo di Locri nel corso dei quali i carabinieri della Stazione di Riace hanno rinvenuto in Contrada Annunziata, ben nascosta tra la fitta vegetazione e su un terreno demaniale privo di recinzione e accessibile, una piantagione di canapa indiana di oltre 150 piante, di altezza compresa tra i 3 e i 4 metri, priva di sistema di irrigazione. Lo stupefacente rinvenuto, previa campionatura, è stato distrutto in loco come disposto dall’Autorità Giudiziaria. In particolare nel corso dei servizi controllo i carabinieri della Stazione di Stilo hanno tratto in arresto un 66enne del posto, in ottemperanza a un ordine di esecuzione per espiazione di pena in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, dovendo egli espiare la pena residua di oltre 1 anno e 2 mesi di reclusione. I carabinieri della Stazione di Locri hanno denunciato un 21enne del posto per inottemperanza al divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive. Il giovane, destinatario del citato provvedimento emesso dalla Questura di Reggio Calabria, non si sarebbe presentato in caserma mezz’ora dopo l’inizio del primo e del secondo tempo, in occasione degli incontri del “Locri 1909” della stagione calcistica 2017/2018. I militari della Stazione di Marina Gioiosa Jonica hanno denunciato un 49enne del posto per violazione delle norme in materia ambientale e inosservanza di alcune ordinanze del Sindaco di quel Comune. Lo stesso è stato sorpreso dai militari dell’Arma a incendiare rifiuti non pericolosi costituiti da materiale ferroso, plastico e sterpaglie, mentre stava effettuando delle operazioni di pulizia in un giardino. Infine i carabinieri della Stazione di Sant’Ilario dello Jonio hanno segnalato alla Prefettura di Reggio Calabria un 19enne residente a Locri, quale assuntore di stupefacenti.

 

 

desk desk