Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scalzo (Pd): “La strada obbligata è quella di ridare speranza ai calabresi”

Scalzo (Pd): “La strada obbligata è quella di ridare speranza ai calabresi”

CATANZARO. “La conquista della Calabria da parte del centrosinistra guidato dal presidente Oliverio è stata una pagina politica significativa nel panorama nazionale. Porre le basi per un autentico cambiamento politico-amministrativo e per questa via ridare speranza e restituire dignità ai calabresi è una strada obbligata che viene dopo il peggiore governo che la storia del regionalismo calabrese ricordi”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Antonio Scalzo. “Un risultato – aggiunge – che ci impegna nella responsabilità di ricostruire con i calabresi un delicato rapporto di fiducia e confronto per avviare un cammino che veda la Calabria protagonista e reinserita a pieno titolo nel sistema Paese e nelle scelte strategiche che contano, dopo anni di marginalizzazione e di subalternità. Quello che abbiamo di fronte è un lavoro enorme, che andrà svolto con spirito di sacrificio e di servizio insieme al popolo calabrese. Un lavoro che per forza di cose andrà dispiegato collettivamente, coinvolgendo le forze migliori, ricucendo fili spezzati nel passato e allargando il consenso nelle nostre comunità. Nella provincia di Catanzaro il Pd e le forze progressiste, con questa impostazione assunta dal gruppo dirigente provinciale, abbiamo ottenuto un risultato che senza enfasi si può definire storico in termini sia di percentuale che in voti assoluti”. “Per quanto mi riguarda – prosegue Scalzo – la straordinaria affermazione personale – vale a dire 12.712 preferenze che rappresentano non solo il risultato in assoluto più alto nella provincia di Catanzaro, ma anche la percentuale più alta in termini assoluti in tutta la regione – rappresenta un patrimonio di consensi, esperienza e radicamento che metto a disposizione del Partito e del territorio per un progetto politico collettivo che veda il Pd e la provincia di Catanzaro protagonisti nel panorama calabrese. In questo senso mi adopererò insieme al gruppo dirigente provinciale, al presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno, ai tanti iscritti, militanti, simpatizzanti diffusi sul territorio per riaffermare tale comune progetto politico a partire dai prossimi appuntamenti elettorali che vedranno il rinnovo degli organismi assembleari del Comune di Lamezia Terme e l’avvio di una nuova stagione politica al Comune di Catanzaro”.

 

desk desk