Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sbarco nel porto di Roccella Ionica, arrivati 71 migranti

Sbarco nel porto di Roccella Ionica, arrivati 71 migranti

 

Nuovo sbarco di migranti a Roccella Ionica. Sono 71 le persone di nazionalità iraniana, irachena, afgana, pakistana ed egiziana arrivate la notte scorsa a conclusione di un’operazione di soccorso in mare, effettuata dalla Guardia costiera al largo della costa calabrese. Tra i profughi c’era anche un cittadino di nazionalità ucraina rispetto al quale le forze dell’ordine stanno svolgendo accertamenti per capire se si tratti di un migrante o di un presunto scafista. Tra i migranti sbarcati nel porto della Locride anche 12 donne, e 12 bambini (8 maschi e 4 femmine) alcuni dei quali con meno di quattro anni di vita. C’è pure un minore non accompagnato. Al momento dell’individuazione in mare e del soccorso, i migranti si trovavano a bordo di una barca a vela di circa 12 metri localizzata a circa 80 miglia di distanza dalla costa calabrese. Il natante, secondo le prime dichiarazioni rese alle forze dell’ordine da alcuni migranti dopo lo sbarco a Roccella, sarebbe partito dalle coste della Turchia nella notte tra venerdì e sabato scorsi. Dopo lo sbarco, i migranti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati momentaneamente sistemati nella tensostruttura portuale di prima assistenza. Negli ultimi tre mesi, nel porto di Roccella Ionica si sono già verificati tredici arrivi per un totale di mille persone.

 

desk desk