Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sbarchi a Crotone e Roccella Ionica, arrivati 124 migranti

Sbarchi a Crotone e Roccella Ionica, arrivati 124 migranti

Doppio sbarco di migranti in Calabria tra la nottata e l’alba a Crotone e Roccella Ionica. In totale sono arrivate 124 persone. Una barca a vela con a bordo 50 migranti è stata soccorsa nella serata di lunedì da un’unità della Guardia costiera di Crotone. Dal veliero i migranti sono stati fatti trasbordare sulla motovedetta Cp332 che ha fatto poi rotta verso il porto di Crotone dove è giunta poco dopo la mezzanotte. I migranti, in gran parte iraniani, sono tutti in buone condizioni nonostante un viaggio di quasi 5 giorni iniziato dalle coste turche ed avvenuto in condizioni di caldo torrido, Tra le persone soccorse anche 10 minori di cui quattro che hanno viaggiato da soli. I migranti sono stati trasferiti al centro di accoglienza di Sant’Anna dalla Croce rossa italiana. Anche nel Reggino i migranti sono stati soccorsi mentre si trovavano su una barca a vela, ad una quarantina di miglia dalla costa. I 74 a bordo sono stati trasbordati sull’unità della Guardia costiera e condotti nel porto di Roccella Ionica.

A Roccella, la motovedetta con i migranti a bordo è giunta verso le 6. I 74 migranti arrivati sono tutti di nazionalità pakistana. Tra i profughi ci sono due bambini e una donna. Uno dei migranti, per via di problemi respiratori accusati subito dopo lo sbarco, è stato trasportato e ricoverato all’ospedale di Locri. Prima di essere intercettati, i migranti, partiti dalle coste della Turchia venerdì scorso, si trovavano a bordo di una barca a vela di piccole dimensioni localizzata, intorno alle 2,30, a circa 40 miglia di distanza dalla costa della Locride. Dopo l’arrivo a Roccella i migranti sono stati momentaneamente sistemati, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, nella tensostruttura portuale gestita da alcune associazioni di volontariato del comprensorio locrideo. Con quello di ieri sono 29 (il settimo negli ultimi 20 giorni) gli arrivi in questi primi sette mesi del 2023, per un totale di quasi 4 mila profughi.

 

 

 

 

 

desk desk