Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Consiglio comunale di Catanzaro: “Sant’Anna Hospital eccellenza da salvare”

Il Consiglio comunale di Catanzaro: “Sant’Anna Hospital eccellenza da salvare”

La grave crisi attraversata dal Sant’Anna hospital è stata il fulcro della riunione del Consiglio comunale di Catanzaro, presieduto da Marco Polimeni. Sulla vertenza, informa una nota dell’ufficio stampa del Comune, è stato approvato all’unanimità un atto di indirizzo inviato al presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al ministro della Salute Roberto Speranza. “L’obiettivo – é detto nel comunicato – è impegnare il governo a individuare ogni soluzione utile a salvaguardare i livelli occupazionali e i servizi erogati dalla struttura sanitaria d’eccellenza nel settore della Cardiochirurgia”. In apertura dei lavori, l’aula ha osservato un minuto di silenzio in memoria di Pietro Putame, ex consigliere provinciale ed ex sindaco di San Pietro a Maida, scomparso in mattinata, e di Lucio Marrocco, il medico cosentino che si è tolto la vita nella notte fra venerdì e sabato. Il Consiglio ha proceduto alla surroga del consigliere comunale Antonio “Jonny” Corsi a seguito delle dimissioni di Tommaso Brutto. La pratica è stata relazionata dall’assessore Alessandra Lobello. Subito dopo il presidente Marco Polimeni ha letto la risoluzione, firmata da tutti i capigruppo, sulla crisi del Sant’Anna Hospital. Nel dibattito che è seguito sono intervenuti i consiglieri Sergio Costanzo, Riccio, Praticò, Pisano, Filippo Mancuso, Mottola di Amato, Gallo, Ursino, Costa, Consolante, Sestito e Merante. Comunicazioni ufficiali sono state rilasciate dal presidente del cda del Sant’Anna Gianni Parisi, intervenuto su invito del presidente Polimeni, mentre le conclusioni sono state affidate al sindaco Sergio Abramo. La risoluzione è passata all’unanimità. Dopo una momentanea interruzione richiesta dal gruppo Forza Italia, l’aula ha ripreso a dibattere con le comunicazioni del presidente e con l’intervento del consigliere Corsi, che ha annunciato la sua adesione al gruppo misto. Nel corso dell’esame sul terzo punto inserito all’ordine del giorno – la votazione sulla nomina del presidente dell’organo di revisione economica-finanziaria – è mancato il numero legale a seguito dell’appello della segretaria generale Vincenzina Sica. La seduta, pertanto, è stata dichiarata sciolta dal presidente Polimeni.

 

 

 

desk desk