Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Santalucia (Anm): “Sulla giustizia scarsa attenzione su piano delle risorse”

Santalucia (Anm): “Sulla giustizia scarsa attenzione su piano delle risorse”

 

“Si registra scarsa attenzione del ministero sul piano delle risorse”. Lo ha detto il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, intervenuto oggi a Reggio Calabria ad una iniziativa della Funzione Pubblica-Cgil sui temi del precariato nel settore della Giustizia. Santalucia, inoltre, ha sottolineato che “sugli obiettivi di riduzione di carico e di abbattimento dei tempi i magistrati sono fortemente impegnati, ma le risorse, non solo sul piano umano, ma anche su quello tecnologico, non sono quelle previste”.
Per il presidente dell’Anam, “l’Ufficio del processo è assolutamente utile per la giustizia ed è una struttura che, se lasciata senza il supporto degli addetti, morirebbe. Visto che ci sono le risorse che abbiamo già sperimentato, occorre che vengano mantenute perché la giustizia, senza questo apporto, ritornerà ad avere performance di risultato meno brillanti di quelle che stiamo avendo. Grazie a questo apporto – e se ne parla poco – stiamo riducendo significativamente il carico e i tempi dei processi”. Santalucia, infine, ha auspicato che nella legge di bilancio del prossimo anno si individuino le risorse per dare un futuro a questa precarietà”.

 

 

 

desk desk