Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità, Scura: “Recuperati 20 mln interessi passivi”

Sanità, Scura: “Recuperati 20 mln interessi passivi”

COSENZA. “Solo nel 2015 abbiamo recuperato, in tutta la regione, 20 milioni di interessi passivi, che sono stati destinati ai servizi e voglio precisare che, da un punto di vista finanziario, la regione è solvente, cioè le tasse che i cittadini pagano per risanare la sanità sono più che sufficienti”. Lo ha detto il Commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, oggi a Cosenza a margine dell’inaugurazione della nuova Pet, nell’ospedale Mariano Santo. “Noi abbiamo restituito alle casse della Regione circa 35 milioni nel 2014 e altrettanti nel 2015 – ha detto Scura – che non servivano e ora puntiamo a fare in modo che le aziende siano autosufficienti, perché non devono andare in perdita per poi far ripianare alla Regione la perdita”. Riguardo ai bilanci delle aziende sanitarie, Scura ha detto: “Dobbiamo ancora verificare i conti più a fondo. Dobbiamo farlo a Reggio Calabria, che è un caso europeo e non solo nazionale, ma anche sulla contabilità di Cosenza è opportuno qualche approfondimento – ha detto Scura – e il problema non è solo di sprechi, perché si è creato un circolo vizioso che blocca i pagamenti dell’Asp. È un procedimento molto tecnico, perché se non si paga si creano nuovi creditori”. Riguardo, poi, alla nuova Pet dell’ospedale cosentino, Scura ha detto: “Per ogni Pet ci sono circa 1200 euro di risparmio verso terzi, ma naturalmente ci sono anche dei costi, ma il vantaggio è che se l’aspetto diagnostico viene effettuato a Cosenza, poi viene fatta qui anche la terapia, e questo porta ad altri risparmi, oltre a vantaggi per i cittadini che non si devono spostare. Un esempio: la Pet di Reggio è stata inaugurata quasi un anno fa – ha concluso Scura – svolge circa 40 Pet a settimana, circa 2000 all’anno, c’è un risparmio di oltre due milioni all’anno verso l’esterno e circa il 90-95% dei pazienti resta a Reggio”.

 

 

desk desk