Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità, Sapia: “No alla proroga del comando di Dorina Bianchi a Roma”

Sanità, Sapia: “No alla proroga del comando di Dorina Bianchi a Roma”

“Giuseppina Pannizzoli, commissaria dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, può tornarsene nel suo perfettissimo Nord, se anche lei subisce il richiamo dello zoo politico calabrese”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità. Il riferimento del parlamentare è “alla deliberazione con cui Pannizzoli ha disposto la proroga del comando della radiologa Dorina Bianchi, ex sottosegretaria ai Beni culturali, nell’Istituto nazionale dei tumori Regina Elena San Gallicano”. “Il fatto – sostiene Sapia – conferma che il pangermanesimo nella sanità calabrese è stato un grande bluff. Il rigorismo aziendale della Pannizzoli si scontra con la realtà, visto che la manager ha proseguito sulla linea del suo predecessore Achille Gentile, evitando alla trasversalissima Dorina Bianchi di sporcarsi le mani, non sia mai, come radiologo dell’ospedale di Cosenza, in un momento in cui i radiologi mancano come il buon senso e la coscienza di tanti dirigenti pubblici. A meno di ripensamenti della Pannizzoli, si rivela del tutto sbagliata la scelta imposta all’allora ministra Giulia Grillo di affidare a Thomas Schael ampia discrezionalità nella gestione del Piano di rientro e di consentirgli di agire in totale scioltezza, prescindendo dalle valutazioni e dalle proposte di parlamentari del Movimento 5 Stelle, tra cui il sottoscritto, relative alla verifica preliminare circa l’autonomia e il coraggio dei candidati alla guida delle aziende del Servizio sanitario regionale”. “Se – sostiene ancora Sapia – l’esperienza insegna, da qui in avanti non si dovrà più guardare alla provenienza geografica dei manager sanitari, ma alla loro capacità di opporsi alle logiche di palazzo e di potere che hanno rovinato la Calabria e fatto sprofondare i servizi sanitari”

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk