Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità, approvati dalla Regione Calabria gli elenchi degli idonei alla nomina a manager

Sanità, approvati dalla Regione Calabria gli elenchi degli idonei alla nomina a manager

Via libera agli elenchi regionali degli idonei alla nomina di direttore amministrativo e direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario della Regione Calabria. E’ quanto ha deliberato la Giunta regionale presieduta dal governatore Mario Oliverio nel corso della seduta di  mercoledì 28 agosto: a renderlo noto è un comunicato dell’Ufficio stampa della Giunta. L’esecutivo calabrese ha inoltre deciso di costituirsi davanti la Corte costituzionale nei giudizi di impugnazione di leggi regionali da parte del governo nazionale. Tra le altre delibere varate dalla Giunta, il  programma triennale di interventi per l’attività cinematografica e audiovisiva proposta dalla Fondazione Calabria Film Commission, una variazione al bilancio di previsione, per 15 milioni, proposta dall’assessore regionale al Bilancio, Maria Teresa Fragomeni, su richiesta del Dipartimento Lavoro e Politiche sociali. Inoltre, su proposta dell’assessore regionale al Lavoro e al Welfare, Angela Robbe, la Giunta Oliverio ha approvato le linee guida relative alla disciplina regionale di accreditamento ai servizi per il lavoro: “Con questa delibera – fa sapere la Giunta –  la Regione Calabria ha adeguato il sistema di accreditamento del sistema per il lavoro agli ultimi decreti e questo contribuisce a far un ulteriore passo nella definizione della rete regionale dei servizi per le politiche attive del lavoro e consente ai soggetti pubblici e privati di operare in via sussidiaria e complementare alle attività svolte dalla Regione”. Infine, sono state deliberate alcune modifiche a una delibera del 216 sull’apprendistato, in modo da “ampliare l’accesso alla disciplina dell’apprendistato a un target più vasto di  soggetti che potranno usufruire dell’alto apprendistato al fine di ricomprendere tutte le tipologie dei percorsi formativi e dare uniformità alla disciplina dell’apprendistato per semplificare comprensione e utilizzo dello strumento per il mondo delle imprese e delle istituzioni formative a cui si rivolge”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

desk desk