Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità, ospedale “Pugliese” Catanzaro assume 106 infermieri

Sanità, ospedale “Pugliese” Catanzaro assume 106 infermieri

“L’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro assumerà 106 nuovi infermieri”. Lo annunciano i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Nursing Up dopo una riunione con la direzione generale dell’azienda ospedaliera catanzarese. “Le assunzioni, rese possibili – rilevano i sindacati – dalle aperture normative contenute nel decreto leggw 34/2020, recante ‘Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19’, sono anche il frutto di un’intensa azione sindacale condotta unitariamente, – hanno evidenziato, soddisfatti, gli esponenti sindacali. Il decreto ha, finalmente, consentito la stabilizzazione di 36 infermieri precari e, nel contempo, l’assunzione di altri 70, attinti invece dalla graduatoria concorsuale attiva in azienda”. Secondo i sindacati “ciò consentirà di erogare ai cittadini servizi più efficienti e darà respirò a quegli infermieri che, con spirito di abnegazione, si sono prestati, in questi anni, a turni massacranti. Rimane il rammarico che l’azienda, per alcune restrizioni contenute nel ‘Decreto Rilancio’, non abbia potuto stabilizzare tutti i precari, ma soltanto coloro che avevano maturato i requisiti di legge al 31 dicembre 2019. Per tutti gli altri – concludono Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Nursing Up – ci sarà comunque una proroga contrattuale e l’impegno, da parte dei vertici aziendali del ‘Pugliese Ciaccio’, di procedere il prima possibile, secondo canoni di legge, all’assunzione a tempo indeterminato”.

 

 

desk desk