Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità, Nicolò: “Garantire operatività del centro dialisi di Taurianova”

Sanità, Nicolò: “Garantire operatività del centro dialisi di Taurianova”

REGGIO CALABRIA. “Occorre garantire la continuità del servizio del Centro dialisi di Taurianova e ripristinarne urgentemente la completa funzionalità”. È quanto afferma in una nota il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Alessandro Nicolò, che sottolinea: “La struttura in questione, ‘fiore all’occhiellò della sanità calabrese, che si è sempre contraddistinta per qualità ed efficienza, versa attualmente in una condizione critica a causa della carenza di personale infermieristico a cui si è da ultimo aggiunta l’insufficienza delle unità mediche. Si continua dunque ad assistere ad un lento, inesorabile declino di una realtà sanitaria fino a pochi anni fa d’eccellenza”. “Non è più procrastinabile – evidenzia l’On. Nicolò – la risoluzione delle problematiche che affliggono il centro-dialisi. Allo stato – spiega – la presenza di soltanto due medici in servizio, non risponde certamente a logiche di efficienza ed efficacia ma rischia di ostacolare la continuità assistenziale di un presidio strategico per la tutela della salute”. Secondo il presidente del gruppo di Fi alla Regione Calabria: “Occorre dunque esperire i necessari interventi per il potenziamento dell’organico e per una razionale riorganizzazione del servizio che garantisca ai pazienti cure e terapie permanenti”. “Inspiegabilmente, sfugge alle autorità preposte, la perpetrazione di un vulnus non solo al diritto alla salute, ma allo stesso diritto alla vita delle persone che, dovendo costantemente ricorrere alla dialisi, sono obbligate – a causa dell’inerzia della Giunta regionale – a recarsi in altre strutture e dunque ad affrontare viaggi dispendiosi, grazie ad una gestione che favorisce i processi di migrazione sanitaria. il Presidente Oliverio – conclude il capogruppo di Fi a Palazzo Campanella – intervenga con incisività adottando i provvedimenti utili a scongiurare il rischio inaccettabile d’interruzione della continuità di un servizio assistenziale salva-vita”.

 

 

 

desk desk