Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità, Nesci (M5S) incontra Scura e Urbani: “C’è molto da fare”

Sanità, Nesci (M5S) incontra Scura e Urbani: “C’è molto da fare”

CATANZARO. “Apprezzo che la struttura per il piano di rientro sanitario della Calabria stia procedendo, per le nuove assunzioni nel pubblico, a ricognizione del personale, secondo quanto riferitomi”. Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che ha incontrato a Catanzaro il commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, e il subcommissario, Andrea Urbani. La parlamentare sintetizza l’incontro: “I temi trattati sono stati diversi, a partire dalla legalità nelle procedure, indispensabile per il Piano di rientro. A riguardo – prosegue la parlamentare – Scura e Urbani hanno detto di non dover recepire i nuovi incarichi dei commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere, demandando al governatore Oliverio il compito di rimediare all’inconferibilità a Santo Gioffrè, nominato al vertice dell’Asp reggina. Sui rapporti tra Università di Catanzaro e Regione Calabria – continua la parlamentare M5s – Urbani ha riferito che è in dirittura d’arrivo un nuovo protocollo d’intesa, che non prevedrà un finanziamento esclusivamente sulla base delle prestazioni eseguite, che invece noi Cinque stelle abbiamo proposto, chiedendo la compensazione delle somme per un risparmio di circa 40 milioni, il che avrebbe fatto concludere subito il rientro in corso”. “Mi hanno poi anticipato – aggiunge la deputata M5s – che a giorni sarà decretata la nuova rete dell’assistenza. Redatta sulla base del nuovo Patto per la salute, manterrà gli ospedali di montagna e si fonderà su un percorso dell’emergenza-urgenza. L’aspetto singolare, a proposito, è che sono previste tre Cardiochirurgie, due a Catanzaro e una a Reggio Calabria, benché ciò sia stato sempre escluso da tre ministri della Salute. Credo – conclude Nesci, che in Parlamento intende chiedere una scadenza definitiva per il piano di rientro in Calabria – che il riordino della sanità calabrese necessiti di molto altro tempo e, soprattutto, di una maggiore partecipazione della politica, che, ripudiando logiche clientelari, deve avere un ruolo-dovere di controllo e costruzione, a tutela della salute dei cittadini”.

 

 

 

desk desk