Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Esposto di Nesci (M5S) sulle nomine dei dirigenti nelle Aziende sanitarie Reggine

Esposto di Nesci (M5S) sulle nomine dei dirigenti nelle Aziende sanitarie Reggine

CATANZARO. “Per guarire la sanità calabrese bisogna partire dalle regole. Le chiacchiere, i proclami e il fumo della politica non contano più. Mi auguro che convenga il governatore regionale, Mario Oliverio”. E’ quanto afferma, in una dichiarazione, la deputata M5s Dalila Nesci. Nesci, riporta una nota, “ha inviato oggi un esposto alle Procure di Catanzaro e Reggio Calabria, nonché alla Corte dei conti, sulle recenti nomine dirigenziali alle Aziende ospedaliera e sanitaria di Reggio. La parlamentare ha chiesto alla magistratura ordinaria e contabile di accertare eventuali reati e danni all’erario per il conferimento, da parte del commissario aziendale Frank Benedetto, dell’incarico di direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera reggina al dirigente in pensione Giulio Carpentieri. Lo stesso accertamento Nesci ha chiesto per la nomina, deliberata dalla giunta regionale, a commissario dell’Asp reggina di Santo Gioffrè, già assessore della Provincia di Reggio Calabria e poi candidato sindaco a Seminara nel 2013”. “Riguardo alla vicenda di Carpentieri – prosegue la nota – la deputata M5s ha scritto nell’esposto che ‘stupisce il conferimento dell’incarico, specie perché a titolo non oneroso, laddove l’interessato dovrà attivare una specifica assicurazione e prepararsi a subire eventuali azioni legali legate all’esercizio delle proprie funzioni. Possibile che in tutta la Calabria non ci fossero altri, provvisti di requisiti e titoli e possibilmente non pensionati, in grado di svolgere l’incarico in argomento?”. “Il punto principale – sottolinea la deputata nel suo esposto – mi pare proprio risiedere nel fatto che in Calabria, in generale e specie nella sanità pubblica, sembrano in vigore altre leggi; ben diverse, stando alle cronache, da quelle che vigono per il resto dell’Italia. Eppure, una è la Repubblica, uno lo Stato ed uno il corpo delle leggi”.

desk desk